LE BIRRE DI NATALE PIU’ BUONE D’ITALIA
Xmas Beers 2021. L’attesa è finita. Dicembre è il mese che per tradizione Unionbirrai dedica alle Birre di Natale prodotte da Piccoli Birrifici Indipendenti. “Rappresentano una tradizione secolare presente storicamente nel nord Europa, dal Belgio alla Germania, dall’Inghilterra alla Scozia – spiega l’associazione – ma da tempo i birrai italiani si cimentano con quella che può essere definita come la famiglia delle Birre di Natale. Birre prodotte appositamente per le festività che, per le loro variegate origini, non possono essere ricondotte ad un unico stile birrario, ma, pur avendo ispirazioni differenti, hanno tutte come caratteristiche comuni un grado alcolico tendenzialmente elevato, l’aggiunta di spezie o comunque sentori speziati evidenti, un corpo tutt’altro che esile, un ampio range nel colore e la predisposizione a molteplici abbinamenti gastronomici, tra i quali non manca quello con i dolci della tradizione”.
L’obiettivo del contest, spiega il presidente di Unionbirrai Simone Monetti, è quello di promuovere le birre artigianali italiane anche in inverno valorizzando abbinamenti a piatti e dolci della tradizione.
Il primo premio della miglior Birra di Natale 2021 se lo è aggiudicato il Birrificio Incanto di Casalnuovo di Napoli che ha conquistato la giuria con la sua “21/12”.
Una Winter Ale scura, con una buona struttura alcolica (9.2%) ed una speziatura che regala al naso i sentori delle spezie tipiche del periodo natalizio: cannella, noce moscata, vaniglia e mandola. Realizzata con malto d’orzo, avena, albicocche essiccate, noce moscata, cannella, scorza d’arancia e fave tonka. Un delizioso omaggio alla città partenopea alla quale è dedicato il nome della birra: 21/12 corrisponde infatti alla data di fondazione di Napoli che gli studiosi fanno risalire al 21/12/475 a.C. In etichetta non poteva invece mancare il riferimento al tradizionale gioco della tombola.
Gli altri vincitori, divisi per categoria di partecipazione:
Migliori birre di Natale 2021
2° – Honey Moon / Birrificio Gravità Zero Birra Treebale-Giaveno (TO)
3° – Giotto / CRAK Brewery Campodarsego (PD)
Menzioni della giuria
Pan di Zenzator / Birra Ofelia -Birra MC – 77
Re Magio / Birrificio di Legnano
Santa Ila / Birra Perugia
Migliori birre di Natale abbinate al panettone
1° – Re Magio / Birrificio di Legnano
2° – Natale con i tuoi / Birrificio Castagnero
3° – Ginger Grinch / MicroBirrificio JEB

BIRRE DI NATALE MADE IN BRESCIA… APPUNTI DI UNA CREAFT BEER ENTHUSIAST
Nessun birrificio bresciano premiato nel contest, ahi noi, ma questo non vuol dire che non ci siano anche nel nostro territorio Birre di Natale con cui intrattenerci durante le feste.
Della tradizione delle Birre di Natale ve ne ho già parlato e questo è il link diretto all’articolo.
Per questo preferisco dedicarmi alle novità bresciane 2021, provate per voi, che potrebbero diventare un ottimo e originale regalo da mettere sotto l’albero, anche al’ultimo momento e che siamo certi lascerà gli amanti del luppolo a bocca aperta.

Prodotta unicamente in fusto dai ragazzi del brewpub di Brescia dello Xander , “Natale in casa Xander”, una Christmas Red Ale, che prevede a fine bollitura aggiunta di spezie quali cannella e chiodi di garofano. La speziatura regala un piacevole aroma alla birra pur non intaccando il suo profilo naturalmente maltato. La gradazione alcolica di 7.3%, rende questa birra il brindisi ideale per le vostre serate in attesa del Natale!
Due le proposte natalizie del Birrificio Curtense: Birra alla Castagna ed una Porter al cioccolato. Grande classico, una conferma che ritorna anche quest’anno agghindata a festa, la birra alle castagne (7%) proposta dal birrificio franciacortino, regala chiari sentori riconducibili al frutto autunnale ed in parte alla tostatura della nocciola.
Alla bevuta la birra regala un’iniziale dolcezza, ben presto soverchiata da un amaro erbaceo e terroso piuttosto aggressivo e persistente, che morde fin da medio palato e si allunga caratterizzando tutto il finale di sorso.
Jerry Porter è una invece una chocolate porter a 8% : l’aggiunta di grue di cacao ed un mix di erbe officinali, vanno ad impreziosire gusto ed aroma di uno stile birrario molto affascinante di per sé.
Ha già debuttato anche la Birra di Natale del Birrificio F.lli Trami. Lo storico birrificio di Capriano del Colle, si ispira alla tradizione scozzese proponendo una birra realizzata con un’interessante miscela di 6 malti diversi, studiata per regalare nel bicchiere un prodotto dalle calde note brune, con un corpo morbido e rotondo che richiama il sapore del biscotto/caramello. Una birra decisamente improntata sul carattere maltato che presenta tuttavia delle lievi ed eleganti percezioni aromatiche floreali. La birra ha 9%, prodotta in tiratura limitata, in bottiglie numerate nel formato da 75 cl e 1,5 L, rispettivamente 800 bottiglie per la 75 e 85 bottiglie per la Magnum.
Lasciate ancora un posticino libero sotto l’albero e nelle vostre cantinette per ospitare la 25|12 Oro, incenso e Birra, birra di Natale del Birrificio Carpe Diem di Calvisano.
Servita in un “tulip” si presenta di color bruno scarico/tonaca di frate, con una buona schiuma color cappuccino, di media persistenza. Al naso si coglie da subito la parte del cereale, malto scuro, note lievemente torbate, che dopo un’analisi più approfondita arrivano a ricordare le castagne abbrustolite, i profumi dei mercatini di Natale, marshmallow.
La birra è realizzata con una miscela di spezie (sulle quali il birraio non si sbottona troppo!) fra cui cannella, zenzero, arancia amara e cardamomo. Al quanto difficile coglierne tutti i precisi aromi, ma la persistenza olfattiva è tale da non lasciare indifferenti nemmeno i nasi meno allenati!
